La fisica del soufflé Cuochi antipatici e tanti sbadigli. Il libro di Pollan era cento volte meglio dell’esotista “Cooked”. Mariarosa Mancuso 27 APR 2016
Ecco l'ennesimo brutto film pieno di pretese (e pure un po' complottista e grillino) Ne “Le confessioni”, il nuovo film con Toni Servillo, c'è un po' di tutto: banche, soldi, politica Mariarosa Mancuso 22 APR 2016
Vecchi merletti Stagista di giorno ed escort di notte? Tema un po’ inflazionato e moraleggiante, aggiornatevi. Mariarosa Mancuso 20 APR 2016
I David di Donatello quest’anno sono talmente giusti che non sembrano veri Non sembra vero. L’Accademia del cinema italiano che ogni anno assegna i David di Donatello ha premiato un film geniale come “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti. Senza lasciarsi commuovere da “Fuocoammare” e dai migranti di Gianfranco Rosi. Mariarosa Mancuso 19 APR 2016
Jeeg Robot e il successo ai David: anatomia di un film italiano che non sembra italiano La cinematografia italiana guarda al passato come a un’irripetibile età dell’oro – con risultati polverosi. A parte qualche rara eccezione. Il film di Gabriele Mainetti: supereroi contemporanei e una Roma senza la retorica da “Suburra”. Mariarosa Mancuso 19 APR 2016
Come cambia il Festival di Cannes nell'èra dello streaming La grande novità del Festival di Cannes 2016 – dall’11 al 22 maggio – non si nota scorrendo i titoli del concorso, o della sezione Un Certain Regard, o i titoli onorati fuori concorso. Mariarosa Mancuso 15 APR 2016
Checco Zalone: un fenomeno da studiare Totò negli anni Cinquanta, Fantozzi nei Settanta, Checco oggi. Un libro del critico cinematografico Canova spiega il successo del comico per non lasciarlo ai dilettanti che ne sminuiscono la genialità, trattandolo come una forma di impazzimento collettivo. Mariarosa Mancuso 14 APR 2016
Same old Friends La sit-com che ebbe la sua fortuna negli anni Novanta vive un revival difficile da credere, o quasi. Mariarosa Mancuso 13 APR 2016